Durante l’evento dedicato al Mobile di qualche ora fa, Mark Zuckerberg presenta al mondo i dati (impressionanti) di accesso a Facebook da dispositivi mobile.
oggi 200 milioni di persone usano Facebook da dispositivi mobili, l’anno scorso erano 65 milioni
Si tratta di un numero incredibile, se pensiamo a quanto in fretta è cresciuto il mercato del mobile web rispetto alla connettività tradizionale.
Di fronte a uno scenario così dirompente, Facebook non ha intenzione di stare a guardare e lo dimostra aggiornando il proprio client per tutti i device più diffusi (iPhone e Android) includendo Facebook Places e i nuovi gruppi.
Che Facebook abbia intenzione di scalzare Foursquare e Gowalla dal podio dei sistemi di geolocalizzazione era chiaro ormai da tempo. Con le ultime novità annunciate, il passo in questa direzione risulta più marcato e l’espansione del sistema Places, con l’aggiunta della nuovissima piattaforma Deals, ne è una testimonianza.
Facebook Deals sarà un sistema di gestione delle location che permetterà alle aziende di personalizzare l’offerta promozionale per i clienti in base alle loro azioni sul più famoso social network.
Sarà quindi facile controllare l’attività degli utenti nelle location gestite e promuovere offerte e iniziative che premiano i clienti che effettuano i check-in e che coinvolgono i propri amici in questa attività.
Un ulteriore spinta a questo nuovo sistema sarà offerta dalla possibilità di integrare applicazioni sviluppate da terze parti (attraverso le Location API) con lo smisurato database di “deal” che presto sarà a disposizione di tutti (al momento il sistema si trova in fase beta e quindi solo poche aziende hanno modo di provarlo).
Siamo di fronte ad una nuova era che potremmo definire del “social shopping“?
via Vincos Blog